Martedì 28 marzo si è svolta la cerimonia per la premiazione dei candidati vincitori del concorso regionale sul tema “Cultura e Legalità”. Ad aprire l’evento è stata la Dirigente, prof.ssa Filomena Rita Folino che, nel salutare i presenti, dopo aver ringraziato i docenti e gli studenti per l’impegno profuso, ha posto l’attenzione sull’importanza di creare sinergie tra il mondo della scuola e le istituzioni giudiziarie al fine di promuovere la cultura della legalità nei ragazzi e infondere in essi la fiducia necessaria per realizzare una società fondata sui valori della giustizia. A tal proposito, la prof.ssa Maria Minervini, referente alla legalità, ha sottolineato come nella scuola, siano state attivate da tempo, nei vari percorsi didattici, iniziative culturali atte a diffondere i valori della Carta Costituzionale.
In evidenza
Eventi Visite: 99
Concorso “Cultura e Legalità”
News Visite: 83
Matematica&Realtà, verso la finale nazionale 2023
I risultati della fase locale del progetto Matematica&Realtà, svolto in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, vedono ancora una volta protagonisti gli studenti del Liceo “Siciliani”. I proff. Anna Salvadori e Primo Brandi, referenti nazionali del progetto, hanno inviato al referente del Liceo, prof. Giovanni Corrado, le classifiche relative al test locale svoltosi lo scorso 9 marzo a conclusione di un percorso durato tre mesi che ha visto coinvolti, in due laboratori, 38 studenti del “Siciliani”.
[ in allegato le classifiche del test locale ]
News Visite: 604
I Giochi Internazionali di Matematica compiono 30 anni
Si sono svolte lo scorso 19 marzo alle 14:30, nelle aule del Liceo Scientifico “L. Siciliani, le semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, organizzati dall'Univ. Bocconi di Milano, giunti quest’anno alla 30ª edizione. Sono stati 250 gli studenti che si sono sfidati per conquistare uno dei 28 posti riservati alla provincia di Catanzaro per la finale Nazionale del prossimo 13 maggio a Milano. Oltre ai numerosi studenti del Liceo Siciliani, dell’ITIS Scalfaro, degli Istituti Comprensivi Pascoli-Aldisio, Casalinuovo e Vivaldi di Catanzaro, numerosi sono stati i partecipanti provenienti da tantissime scuole della provincia: Borgia, Sersale, Stalettì, Settingiano, Tiriolo, Gimigliano, S. Pietro Apostolo, Marcellinara, Guardavalle, Caraffa, Badolato, S. Caterina sullo Ionio, Satriano, Sellia Marina, Soverato e, addirittura, una studentessa da Cirò Marina!